Mentre piove a dirotto da politica e economia arriva un fine settimana di fuochi d’artificio

Ancora una volta il maltempo tiene in apprensione la Romagna. E’ vero che piove a dirotto, ma questa è l’ennesima dimostrazione che servono interventi strutturali. Ormai i fenomeni estremi o quasi non sono più una novità. Perciò serve comportarsi di conseguenza per evitare che ogni qual volta piove a dirotto migliaia di persone debbano essere…

Una giornata per ricordare Ivano Marescotti

BAGNACAVALLO. Domenica 23 marzo, l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo, in collaborazione con il Circolo Arci Casablanca, il Consiglio di Zona di Villanova e il Podere Pantaleone di Bagnacavallo, dedicherà un evento speciale in ricordo e a ringraziamento di Ivano Marescotti. «Ivano, attore, regista e molto altro, è stato un personaggio che ha…

Torna il festival “Ingranaggi”

BASSA ROMAGNA. Parte in anticipo di un paio di mesi rispetto agli anni passati l’undicesima edizione di «Ingranaggi», il festival musicale e creativo della Bassa Romagna che unisce impresa, musica ed espressioni artistiche giovanili. Quattro le tappe in programma quest’anno, a Lugo, Cotignola, Alfonsine e Bagnacavallo, sempre all’interno di aziende locali. «Ingranaggi» torna quindi tra…

AMMP ODV: consegnato a Maurizio Nizzoli e Marco Chilosi l’ottavo Premio Morgagni

Forlì, 13 marzo 2025 – L’Associazione Morgagni Malattie Polmonari (AMMP) ODV ha conferito l’Ottavo Premio Morgagni al Dott. Maurizio Nizzoli, Fondatore della Endocrinologia nella Azienda USL Romagna, e al Prof. Marco Chilosi, Professore Emerito di Anatomia Patologica dell’Università di Verona. La cerimonia di premiazione si è svolta nell’ambito del convegno IPF & FRIENDS, presso il Padiglione…

Vie antiche e vite di frontiera 

Domenica 16 marzo 2025, alle ore 16.00, a Palazzo Morattini, via Armelino 33, Pievequinta (Forlì), verranno presentati i libri di Paola Bezzi: “Casemurate. Memorie e misteri di una villa di frontiera all’incrocio tra la via dell’ambra e la via del mare” e “Destinazione sottosuolo. Storia di Adele Garavini e Primo Pasini: dalla mezzadria poderale forlivese…

Il nostro futuro legato alle assicurazioni

Le assicurazioni entrano di prepotenza nella nostra vita quotidiana. Un tempo era quella che si pagava per l’auto o la moto. Adesso c’è molto di più. E’ arrivata l’obbligatorietà delle assicurazioni contro le catastrofi naturali che rischia di essere una tassa occulta per le aziende. Si può arrivare a somme attorno e superiori ai 5mila…