Domenica 30 marzo a Forlimpopoli l’evento “Una piega per l’Hospice”

Ritorna a Forlimpopoli, in occasione della Segavecchia 2025, la manifestazione “Una piega per l’Hospice”, giunta quest’anno all’ottava edizione: si svolgerà domenica 30 marzo (dalle 9,00 alle 15,00) in piazza Garibaldi, 26, all’interno del Palazzo del Torre (sala al primo piano). Grazie alla disponibilità di tanti parrucchieri che donano gratuitamente una giornata di lavoro, verrà offerta…

Tornano anche nel 2025 i Summer Camp “Ragazze Digitali”

Ser.In.Ar., in collaborazione con Art-ER e con il Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria dell’Università di Bologna, realizza anche quest’anno i 5 Summer Camp “Ragazze Digitali” presso i Campus universitari di Cesena (Camp 1 + Camp 2), Forlì, Ravenna e Rimini, che si svolgeranno dal 16 al 27 giugno 2025 per un totale di 50 ore (dal lunedì al venerdì…

Villa Chiaviche e via Calcinaro sempre più centrali. Ma servono altri interventi strutturali

Nei prossimi anni Cesena cambierà definitivamente volto diventando sempre più decentrata. Da tempo le zone periferiche stanno crescendo. Adesso ad assumere un ruolo centrale sarà la zona del Cervese sud (Villa Chiaviche) e parte del Ravennate (via Calcinaro). Determinante sarà la costruzione del nuovo ospedale che diventerà il fulcro attirando un’alta densità di traffico e…

La guerra dei forlivesi. Il Secondo conflitto mondiale visto da vicino 

Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 15:45, nella Sala Ex Consiglio della Provincia di Forlì-Cesena, piazza Morgagni 9, Forlì, si terrà un incontro promosso dal Centro Culturale L’Ortica dal titolo “La guerra dei forlivesi. Il Secondo conflitto mondiale visto da vicino”. Per raccontare le terribili vicissitudini del passaggio del fronte nel 1944 saranno presentati i…

Le Antiche Pievi della Romagna: un viaggio nella storia e nella spiritualità

Dal 2018 l’Associazione Antica Pieve è impegnata in un progetto ambizioso: valorizzare le antiche pievi e i luoghi di culto originari della Romagna. Un viaggio nella storia e nell’arte, ma anche nella spiritualità di un territorio profondamente legato alle sue radici religiose. Il progetto, ideato e coordinato da Claudio Guidi, coinvolge un team affiatato: lo…

Quel vulcano di Paolo Teti ne ha inventata un’altra

Paolo Teti ne ha inventata un’altra. Nella sala consiliare del Comune di Bellaria Igea Marina il  patron del concorso nazionale Miss Mamma Italiana, giunto alla 32° edizione, con la presenza del sindaco, Filippo Giorgetti; dell’assessore al Turismo Milena Casali; dell’assessore all’Ambiente Adele Ceccarelli e del presidente della Fondazione Verdeblu di Bellaria Igea Marina Paolo Borghesi,…