7 aprile 2025: Open Day online di presentazione del master in Diplomazia

Lunedì 7 aprile 2025 alle 18,00 è in programma un Open Day online (piattaforma Teams), nel corso del quale verrà presentata la seconda edizione del Master di II livello in Diplomazia, funzionale alla preparazione al Concorso di ammissione alla carriera diplomatica, promosso annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che si svolgerà…

Picta 2025 promuove sei laboratori artistici per ragazzi

PICTA ROMAGNA, MARTEDI’ AL VIA I LABORATORI GRATUITI PERBAMBINI E RAGAZZI Nel Palazzo Pretorio di Terra del Sole prendono vita sei appuntamenti ideati dal maestro Giuseppe Bertolino per avvicinare le nuove generazioni all’arte. In veste di docenti noti pittorie ceramisti.Avvicinare i bambini e i ragazzi all’arte attraverso il gioco è lo scopo dei seilaboratori organizzati…

Gaia Sabbatini madrina della corsa dedicata alle donne

Sabato 22 marzo arriverà a Monselice la StraWoman, la corsa-camminata non competitiva dedicata alle donne e aperta a tutti coloro, grandi e piccoli, che vogliono trascorrere una giornata di festa di sport, musica e divertimento. Gaia Sabbatini sarà la madrina dell’evento. La mezzofondista abruzzese, classe 1999, è nota agli appassionati di sport per avere vinto…

Questa start-up trasforma i rifiuti in sacchi a pelo: ecco come fa

Lo Studio Totipotente (STP), impresa riminese che si occupa di recuperare tessuti di scarto e rifiuti aziendali per poi trasformarli in sacchi a pelo, ha vinto il Premio Giovani Imprenditori di Confartigianato Emilia Romagna. Al secondo posto Flash Battery, azienda di Sant’Ilario d’Enza (RE) che progetta, produce e monitora da remoto batterie al litio customizzate,…

Imprese, Ricci (Pd): “Assicurazione contro le calamità naturali nuova tassa per le imprese. Governo rinvii e combatta davvero cambiamento climatico”

“È in arrivo una nuova tassa per oltre quattro milioni di imprese italiane. Entro il 31 Marzo, infatti, dovranno sottoscrivere obbligatoriamente un’assicurazione contro le calamità naturali. Fra l’altro un’assicurazione che non copre tutto e che quindi lascia scoperti molti danni eventuali ed è che viene proposta proprio da coloro che spesso negano il cambiamento climatico…

Nuova donazione all’IOR del Leo Club e del Lions Club Forlì Host

Il Leo Club e il Lions Club Forlì Host hanno donato all’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) altri 4.000 euro per sostenere il progetto di umanizzazione del reparto di Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni, un’eccellenza riconosciuta del nostro territorio. In questo caso i due Club hanno consegnato a Fabrizio Miserocchi, direttore dello IOR, l’intero ricavato…