Categoria: Primo piano

Il giorno dell’ape libro bello ma non bellissimo

Bello, ma non bellissimo. “Il giorno dell’ape” (646 pagine, edizioni Einaudi) è a tratti avvincente e a tratti noioso. E’ una saga familiare in tutto il suo peggiore aspetto. Nel senso che si alternano ferocia e amore. Il libro di Paul Murray è ambientato in un paese a due ore di distanza da Dublino. Si…

Prodotti Usa? Grazie, no

 Boicottare i prodotti made in Usa per opporsi alle politiche di Trump. L’aggressività, non solo verbale, del nuovo presidente degli Stati Uniti sta suscitando anche proteste dal basso. I primi a muoversi, e non è una sorpresa, sono stati i Paesi del Nord Europa. A partire dalla Danimarca, scossa dalle pretese da ‘Risiko’ di Trump…

Tre borse di studio per studentesse Stem

I ncentivare le studentesse a iscriversi ai corsi universitari in ambito scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico, le cosiddette lauree “Stem”. Questo l’obiettivo del bando promosso da Legacoop Romagna per assegnare tre borse di studio del valore di 1.500 euro ciascuna  ad altrettante giovani impegnate nel proprio percorso di formazione accademica. Sarà assegnato un contributo per ogni…

Il viaggio di Giovanni Tassani nella politica italiana

Quello che Giovanni Tassani ha scritto nel suo libro: ”Su tempi appena trascorsi – Esperienze, connessioni, dettagli” è un viaggio nella politica italiana e nel suo mondo, complesso e variegato, con un’attenzione particolare al ruolo che ha avuto il cattolicesimo e ai suoi rapporti con tutti i partiti dell’arco parlamentare. Ricercatore e studioso che si…

 Teti ha scalato l’Everest. Per la prima volta al mondo una donna reclusa è stata eletta Miss

Il concorso nel carcere femminile di Rebibbia Per la prima volta al Mondo, una donna reclusa è stata eletta Miss.Lunedì 31 marzo, Alessia Rosati, 36 anni, mamma di una bimba di 10 anni, è stata eletta “Miss Mamma Italiana”, nella particolare ed unica selezione del concorso, denominata “Cuore di Mamma”. A questo primo evento mondiale,…

Cortometraggi ironici al cine teatro Audax

Di Fabrizio Marcheselli. Sabato sera. Ingresso gratuitoUna “Serata corta” che non vuole essere definita “colta”, ma spera di venire colta. Corta perché saranno proiettati tutti insieme, per la prima volta in uno schermo cinematografico, i tredici  cortometraggi ironici scritti, diretti e in parte interpretati da Fabrizio Marcheselli. L’appuntamento è per sabato 5 aprile 2025 alle ore…

Rifondazione Comunista aderisce allo sciopero dei metalmeccanici

Per rivendicare il rinnovo del contratto nazionale di lavoro Rifondazione Comunista Emilia-Romagna aderisce allo sciopero nazionale dei metalmeccanici proclamato per venerdì 28 marzo da Fiom, Fim e Uilm per rivendicare il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, l’adeguamento dei salari all’attuale costo della vita e una maggiore sicurezza sul lavoro. Questa la nota. La lotta…

Nei ristoranti servono proposte diverse partendo dalla tradizione

Piatti che sono colpevolmente ignoratiQuella tipica romagnola è una ristorazione che necessiterebbe di una forma di restyling per presentare un’offerta diversa da quella attuale. Non servono però proposte rivoluzionarie e neppure intuizioni da chef gourmet. Invece servirebbe puntare di più sulle ricette della tradizione. Quelle che vengono fatte di continuo nelle case dei romagnoli, ma…