Categoria: Cultura e spettacoli

Un classico Giulio Verne sul palco del Masini

FAENZA. Nuovo appuntamento con le Favole, domenica 23 marzo alle ore 16, al Teatro Masini. La Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani presenterà lo spettacolo Il giro del mondo in 80 giorni, scritto e diretto da Luigina Dagostino e tratto dall’omonimo, avventuroso romanzo di Jules Verne, pubblicato per la prima volta nel 1873. Il londinese Phileas…

“Storia di una capinera” al Teatro Goldoni

BAGNACAVALLO. Gli appuntamenti con la grande prosa al Teatro Goldoni proseguono martedì 25 e mercoledì 26 marzo alle ore 21 con Storia di una capinera di Giovanni Verga, nell’adattamento di Micaela Miano. Protagonisti dello spettacolo, diretto da Guglielmo Ferro, sono Enrico Guarneri, uno degli interpreti d’eccellenza del repertorio verghiano, e Nadia De Luca, affiancati da…

Luigi D’Elia con Caravaggio al Goldoni

BAGNACAVALLO. Per la rassegna Teatri d’Inverno – sguardi sulla drammaturgia contemporanea, il Teatro Goldoni ospita, giovedì 27 marzo alle ore 21, CARAVAGGIO. Di chiaro e di scuro, scritto da Francesco Niccolini, interpretato da Luigi D’Elia e diretto da Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Francesco Niccolini e Luigi D’Elia raccontano a modo loro un altro frammento…

La cultura dell’acqua

Un evento dedicato al rapporto tra acqua e territorio Sabato 22 marzo 2025 (Giornata Mondiale dell’Acqua), alle ore 10.00, nella Sala Don Bosco, via Ridolfi n.31 angolo via Manzoni (Teatro Parrocchia Cappucinini), Forlì, sarà in programma una conferenza dal titolo “La cultura dell’acqua. Esplorazione storica e tecnica del rapporto tra acqua e terra nel territorio forlivese”,…

L’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp al Bronson Club

RAVENNA. La travolgente e caleidoscopica Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp torna in Italia per un’unica data al Bronson di Madonna dell’Albero. Venerdì 21 marzo (apertura porte ore 21) il collettivo ginevrino suona Ventre Unique, il nuovo album pubblicato il mese scorso. Nato nel 2006 su impulso del contrabbassista Vincent Bertholet, OTPMD fonde post-punk, psichedelia, minimalismo, spiritual jazz e (poli)ritmi…

As Madalenas a Crossroads

SOLAROLO. Giovedì 20 marzo, il duo As Madalenas, ovvero le voci, le chitarre e le percussioni di Cristina Renzetti e Tati Valle, sarà protagonista dell’unico concerto che si terrà per l’edizione 2025 di Crossroads. Uno spettacolo (all’Oratorio dell’Annunziata, ore 21) di irresistibile cantautorato brasiliano e originale. Cristina Renzetti è una delle più squisite interpreti del repertorio brasiliano in Italia. Trasferitasi a Bologna (da…

Passeggiata storica della Ripa sulle orme delle ribelli 

Domenica 23 marzo 2025, con ritrovo alle ore 16:15 in piazzetta delle Operaie (via Paradiso 5), Forlì, si svolgerà la passeggiata storica della Ripa ‘Sulle Orme delle Ribelli’, per ricordare lo sciopero del 27 marzo 1944 che vide protagoniste le donne forlivesi ed in particolare le operaie delle fabbriche cittadine, che con determinazione protestarono per…

Forlì dal 1977 al 1990 nelle fotografie di Massimo Zattoni 

Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 17.00, presso la Sede AIL dedicata a Gaetano Foggetti, viale Roma 88, Forlì, sarà in programma un incontro dedicato a Massimo Zattoni (1961 – 1990): fotografo e memoria visiva della città. Interverranno: i famigliari di Massimo Zattoni, Martina Minguzzi, presidente AIL Forlì-Cesena, Fabrizio Monti, archivista e ricercatore, e Gabriele…

Una giornata per ricordare Ivano Marescotti

BAGNACAVALLO. Domenica 23 marzo, l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo, in collaborazione con il Circolo Arci Casablanca, il Consiglio di Zona di Villanova e il Podere Pantaleone di Bagnacavallo, dedicherà un evento speciale in ricordo e a ringraziamento di Ivano Marescotti. «Ivano, attore, regista e molto altro, è stato un personaggio che ha…

Torna il festival “Ingranaggi”

BASSA ROMAGNA. Parte in anticipo di un paio di mesi rispetto agli anni passati l’undicesima edizione di «Ingranaggi», il festival musicale e creativo della Bassa Romagna che unisce impresa, musica ed espressioni artistiche giovanili. Quattro le tappe in programma quest’anno, a Lugo, Cotignola, Alfonsine e Bagnacavallo, sempre all’interno di aziende locali. «Ingranaggi» torna quindi tra…