
RAVENNA. Martedì 22 aprile (ore 21) il filosofo, saggista e psicoanalista Umberto Galimberti sarà protagonista al Teatro alighieri di Ravenna della lectio magistralis dal titolo L’illusione della libertà.
«Siamo soliti confondere la liberta con l’indeterminatezza delle condiziona umana. Siccome gli uomini non hanno istinti, ma solo pulsioni a meta indeterminata, confondono questa indeterminazione con la libertà». Secondo Galimberti la libertà non esiste. Esiste però l’idea della libertà che ha fatto storia. Nel cuore del suo intervento, Galimberti evidenzia come la tecnoscienza stia ridefinendo il concetto di libertà, svuotandolo di significato. «La nostra capacità di fare supera di gran lunga la nostra capacità di prevedere le conseguenze di ciò che facciamo», spiega, precisando come la società moderna si muova “a mosca cieca” in un progresso tecnologico che non tiene conto delle implicazioni etiche.
Info: rteatroalighieri.org.