Mese: Marzo 2025

Le Antiche Pievi della Romagna: un viaggio nella storia e nella spiritualità

Dal 2018 l’Associazione Antica Pieve è impegnata in un progetto ambizioso: valorizzare le antiche pievi e i luoghi di culto originari della Romagna. Un viaggio nella storia e nell’arte, ma anche nella spiritualità di un territorio profondamente legato alle sue radici religiose. Il progetto, ideato e coordinato da Claudio Guidi, coinvolge un team affiatato: lo…

Quel vulcano di Paolo Teti ne ha inventata un’altra

Una selezione di Miss Mamma si terrà nel carcere di Rebibbia. E’ la prima volta al mondoPaolo Teti ne ha inventata un’altra. Nella sala consiliare del Comune di Bellaria Igea Marina il  patron del concorso nazionale Miss Mamma Italiana, giunto alla 32° edizione, con la presenza del sindaco, Filippo Giorgetti; dell’assessore al Turismo Milena Casali;…

A Senigallia tre giorni di eventi con Cristina D’Avena, Space Family e Gaia Sabbatini

Tre giorni di festa per il nuovo look dello shopping center il Molino di Senigallia. Il programma comincerà venerdì 28 marzo alle ore 17, con la partecipazione di Cristina D’Avena, celebre interprete delle sigle dei cartoni animati, che si esibirà dal vivo per il pubblico presente. Amatissima icona degli anni Ottanta, l’artista bolognese ha festeggiato…

Segavecchia 2025: un’esplosione di colori, musica e tradizione accende Forlimpopoli

Il primo fine settimana della Segavecchia 2025 ha infiammato ForlimpopoliIl primo fine settimana della Segavecchia 2025 ha infiammato Forlimpopoli, trasformandola in un grande palcoscenico a cielo aperto, con un entusiasmo contagioso e una partecipazione straordinaria. Migliaia di persone, provenienti da tutta la Romagna, hanno animato il centro storico, immergendosi nell’atmosfera di una festa che intreccia…

A Ravenna torna il Dantedì

RAVENNA. Il 25 marzo Ravenna celebra il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 per onorare l’inizio del viaggio narrato nella Divina Commedia. Per il quinto anno consecutivo, la città rende omaggio al Sommo Poeta con un programma ricco di eventi, incontri e attività didattiche, coinvolgendo scuole, cittadini e appassionati. L’offerta culturale spazia dalle letture…

La Tosca di Puccini al Teatro Alighieri

RAVENNA. Dopo la Roma dell’antica repubblica e l’Egitto di Cleopatra, l’itinerario della stagione d’opera 2025 del Teatro Alighieri si conclude nella Roma ottocentesca, contesa fra austriaci, truppe napoleoniche e patrioti italiani.  Tosca è in scena venerdì 28 marzo alle 20.30 e domenica 30 alle 15.30 nel nuovo allestimento del Teatro del Giglio di Lucca in coproduzione con…

Quarant’anni fa moriva Francesco Olivucci (1899- 1985)

Il pronipote Michele Antonini ricorda la figura di uno dei più grandi artisti del Novecento Il 24 marzo 1985 ci lasciava Francesco Olivucci, pittore, incisore, insegnante, artista a tutto campo. Pochi ricorderanno il suo sguardo ceruleo e la chioma ramata che ne caratterizzava l’aspetto giovanile,  che oggi si evince solo dai bellissimi autoritratti che ci ha…

Bosso-Burgio all’Auditorium Corelli

FUSIGNANO. Seconda tappa a Fusignano per l’edizione 2025 del festival itinerante Crossroads. Domenica 23 marzo all’Auditorium Corelli (inizio alle ore 21) si esibiranno in concerto il trombettista Fabrizio Bosso e il pianista Seby Burgio, impegnati nell’omaggio a Pino Daniele “Il cielo è pieno di stelle”. Accompagnato dal pianista Seby Burgio, che in questa occasione sostituisce Julian Oliver Mazzariello, momentaneamente indisponibile per…

Le notizie della settimana che tengono banco

Cesena cambia volto, Truimp sempre più autoritario e il perché dell’uscita di Giorgia Meloni su VentoteneDue notizie hanno tenuto banco questa settimana a livello locale. Una è l’allarme lanciato dal Sap sulla chiusura della sala operativa del commissariato di Cesena, decisione contro la quale ha preso posizione anche Enzo Lattuca, sindaco di Cesena, definendola “Opzione…