Alessandro Vanoli chiude “La Domus dei libri”

RAVENNA. La rassegna La Domus dei Libri – Presentazioni e conversazioni nel pomeriggio di sabato 29 marzo, alle ore 16, presso la Domus dei Tappeti di Pietra si conclude con la partecipazione dello storico Alessandro Vanoli, introdotto dalla direttrice di RavennAntica Francesca Masi

Torna a Ravenna un autore molto amato per le sue eccezionali doti di narrazione e divulgazione. È dunque un’occasione per conoscere uno snodo fondamentale della storia europea, andando alle radici di temi che sono ancora vigorosamente al centro del dibattito pubblico. 

La nuova pubblicazione di Vanoli, L’invenzione dell’Occidente, edita daLaterza, narra dell’episodio storico della firma del trattato tra Spagna e Portogallo, che divideva il mondo in due e inventava l’Occidente come spazio, comunità e cultura. Una storia, tra medioevo ed età moderna, di grandi navigatori e dibattiti violenti tra geografi, di sfide e di esplorazioni che solcarono l’ignoto. Ma è anche la storia dei dibattiti culturali che ne seguirono e che inventarono e definirono quell’Occidente che prima mancava dalle mappe. E il punto di arrivo di questa storia siamo noi.

Alessandro Vanoli, storico, scrittore e divulgatore, è esperto di storia mediterranea. Ha insegnato all’Università di Bologna e per un breve periodo all’Università Statale di Milano, occupandosi di storia del Mediterraneo e della presenza islamica in Spagna e Sicilia. Da anni si occupa anche di comunicazione e divulgazione con progetti teatrali e attività didattiche legate alla conoscenza del mondo islamico e alla promozione della storia. Collabora con la RAI e con il “Corriere della Sera”. Per Laterza è autore di Storia del Mediterraneo in 20 oggetti (con Amedeo Feniello, 2018) e Storia del mare (2022).

L’incontro, ad ingresso libero, della durata di un’ora, è preceduto, alle ore 15.30, da una visita guidata tematica ispirata ai soggetti presenti nei mosaici della Domus dei Tappeti di Pietra, compresa nel biglietto di ingresso al sito archeologico.

Per informazioni: tel. 0544 32512 www.ravennantica.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *